A chi conviene il Noleggio a Lungo Termine?

 

 

Da sempre si ritiene che il Noleggio a Lungo Termine conviene a chi fa molti chilometri ma è veramente così ?

Questa affermazione è dovuta al fatto che il Noleggio a Lungo Termine è molto utilizzato dalle aziende e dunque si pensa che questo convenga a chi fa molti chilometri.
Tutto questo è vero, perché i commerciali delle aziende percorrono moltissimi chilometri e dunque con il NLT l’auto non viene svalutata. Le aziende e i professionisti che percorrono molti chilometri tutti i giorni hanno bisogno di mezzi sempre efficienti, ben tenuti e sicuri.

Ma perché non dovrebbe convenire a chi invece ne fa pochi?

Secondo alcuni non conviene perché l’auto per i bassi chilometraggi può essere gestita in proprietà spendendo meno. Ma essere proprietari di un’auto significa un esborso iniziale (o finale) e pagamento diretto dei costi manutentivi, tasse ed assicurativi, ma soprattutto significa sostenere il costo più rilevante dei primi tre/cinque anni, ovvero la svalutazione. Nei primi tre anni di vita, un’auto si svaluta mediamente del 50%, anche se i km percorsi sono pochi.
Dati alla mano, chi passa al noleggio a lungo termine, difficilmente torna alla proprietà soprattutto per il fatto di poter rinnovare N volte il contratto a canoni che sono continuamente in discesa.
Infatti, alla fine del periodo di noleggio spetta all’automobilista scegliere cosa fare: rinnovare il contratto, noleggiare un’altra vettura oppure, semplicemente, chiudere il contratto.
Il noleggio a lungo termine è consigliato soprattutto ai privati che cambiano la macchina ogni 3-5 anni.
Per questi motivi il noleggio a lungo termine non è un prodotto “da provare” per un periodo breve, ma da conoscere, ponderare, discutere insieme ad un consulente commerciale che sia ben preparato e che abbia l’esperienza giusta, e poi sceglierlo come soluzione di mobilità da quel momento in poi, perché più passano gli anni e più si risparmia, e questo vale per qualsiasi percorrenza si faccia, da un minimo di 20.000 km a un massimo di 200.000 km.

 

Per un preventivo gratuito visita la nostra sezione dedicata!

 

 

By | 2018-07-31T14:36:41+00:00 luglio 29th, 2018|Senza categoria|0 Comments

About the Author:

Leave A Comment