Non più un optional a carico dell’automobilista…maggiore sicurezza sulle strade!
Che cosa è l’ AEB ( autonomous emergency braking) è il sistema di frenata automatica d’emergenza; nuove norme europee, ancora in fase di approvazione, obbligheranno i costruttori a dotarne i veicoli. Entrerà in vigore nel 2020, In caso di pericolo o ostacolo improvviso arresta automaticamente la vettura. Parliamo dell’approvazione da parte di 40 paesi, questo sistema di sicurezza, ad oggi quasi sempre considerato un optional, sarà inserito come obbligatorio, quindi senza costi aggiuntivi per l’acquirente.
Rendendo di “serie” il sistema di frenata automatica avremo una sensibile riduzione sulle vittime della strada, specialmente nelle aree urbane dove, nella sola Unione Europea, nel 2016 sono stati registrati oltre 9.500 decessi, pari al 38% delle vittime totali. Uno studio condotto da Euro Ncap e dall’Australian Ncap, riferisce l’Unece, ha concluso che i dispositivi AEB hanno portato a una riduzione del 38% degli incidenti a basse velocità. Secondo le stime della Commissione Europea, l’AEB obbligatorio contribuirà a salvare oltre 1.000 vite all’anno nell’Unione Europea. In seguito all’adozione, il nuovo regolamento entrerà in vigore all’inizio del 2020. I sistemi AEB, si legge nel documento pubblicato sul sito dell’Unece, diventeranno quindi obbligatori per tutte le nuove auto e veicoli leggeri.
Il regolamento stabilirà requisiti di prova a diverse velocità e, oltre alle auto, sarà applicabile a tutti i veicoli commerciali leggeri. Con questo regolamento in vigore, la maggior parte dei sistemi esistenti dovrà essere aggiornata per rientrare in questi requisiti. Si investirà sempre di più sulla “prevenzione” in ambito di collisioni con pedoni, ciclisti e ostacoli di varia natura, in una più ampia gamma di contesti. La maggior parte delle collisioni avviene a causa di distrazione, uso del cellulare in auto, colpi di sonno etc, l’AEB fungerà un po’ come il nostro “Angelo Custode”.
Leave A Comment